01 competenze2      

 

Web

Pubblichiamo questa breve intervista effettuata al nostro WEB MASTER al fine di rispondere alle domande che solitamente vengono effettuate quando si cerca di affrontare questa problematica.



Perché dotarsi di un portale interattivo ?


La decisione di dotarsi di un portale internet nasce dall’esigenza di aumentare la visibilità, la comunicazione, la trasparenza, l’accessibilità. Uno strumento interattivo, quindi, che dia visibilità verso il mondo virtuale al fine di ottenere risultati reali in termini di miglioramento dell’immagine, aumento del fatturato ed in generale quindi la soddisfazione dei propri utenti.

Ma quali sono le funzionalità da implementare ?

In base alla nostra esperienza, al fine di cogliere gli obiettivi su indicati, di adeguarsi alle normative nonché di contenere i costi di manutenzione, è necessario che il portale risponda a dei requisiti minimi.
- Deve essere un portale che consenta la gestione dei contenuti realizzato con strumenti open source.
- Deve consentire la gestione di un numero illimitato di menù, comunque modificabile nel tempo, in base alle esigenze del cliente
- Deve rispettare i requisiti di accessibilità (almeno rispetto della normativa W3C HTML e CSS e Aumento/Diminuzione dei caratteri per “ipo vedenti”.)
- Deve avere un traduttore automatico degli articoli in diverse lingue.
- Deve avere una parte pubblica e una di amministrazione completamente separate e totalmente sotto il controllo del cliente.
- Deve consentire di scrivere/pubblicare pagine nel portale a più utenti ben individuati senza accedere alla parte riservata ma semplicemente riconoscendone il ruolo nella parte pubblica.
- Deve avere la prima pagina personalizzabile e totalmente sotto il controllo del cliente.
- Deve consentire l’inserimento di un numero illimitato di sondaggi.
- Deve consentire l’inserimento di un numero illimitato di banner pubblicitari.
- Deve essere dotato della possibilità di mostrare pagine solo ad alcuni utenti/categorie di utenti, previa registrazione.
- Deve avere la funzionalità feddRSS per l’invio di comunicazione automatica agli utenti in caso di aggiornamento dei contenuti nel portale.