SUADES - Sistema di raccomandazione innovativo

Conquist ed il Politecnico di Bari collaborano con Deutsche Bank
La Divisione Marketing della Deutsche Bank, sempre alla ricerca di soluzioni innovative, utilizza SUADES per identificare il gradimento dei prodotti da parte dei clienti.
Tramite la matrice generata da SUADES “cliente/prodotto/rate” individua tutti i clienti ai quali uno specifico prodotto “piace” di più oppure quali sono i prodotti più “graditi” da uno specifico cliente.
Le informazioni sono utilizzate:
- per effettuare campagne di marketing mirate
- dai gestori dei clienti tramite CRM per proporre nuovi prodotti o fornire informazioni mirate al momento giusto
- su home banking
- per inviare SMS o mail personalizzate
- su mobile tramite app geo localizzate
- per analisi statistiche
- per prevedere il gradimento di nuovi prodotti
- per attuare azioni di survey su Clienti a rischio di abbandono
- per fidelizzare i Clienti
Per raggiungere le migliori performance SUADES analizza diversi dati di ogni cliente:
- i prodotti già posseduti
- il ciclo di vita
- lo status economico
- lo stile di relazione fra cliente e banca
- i cambiamenti intervenuti recentemente nella situazione finanziaria del cliente
Leggi tutto: Conquist ed il Politecnico di Bari collaborano con Deutsche Bank
Personalizzare le relazioni con i clienti
SUADES - RECOMMENDER SYSTEM - SISTEMA DI RACCOMANDAZIONE INNOVATIVO
Può un’impresa trattare ogni singolo cliente diversamente da ogni altro individuo ?
E’ possibile distribuire prodotti calibrati sulle esigenze di ciascun cliente ?
E’ possibile indirizzare messaggi pubblicitari diversi ad individui diversi ?
E’ possibile fissare prezzi personalizzati ed instaurare una relazione differente con ciascuno ?
SUADES è la soluzione informatica, per l’impresa one-to-one, che CONQUIST ha realizzato con la collaborazione scientifica del Prof. Michele Gorgoglione, docente del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Gestionale del Politecnico di Bari.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Leggi l'articolo pubblicato su "La Gazzetta dell'Economia"
Amplificatore Sociale di Impresa
Il progetto Amplita, al quale Conquist ha partecipato, ha previsto la realizzazione di un portale web che consente agli utenti (imprese, lavoratori, studenti, imprenditori, etc) di interagire tra loro per creare una rete di interessi per favorire lo sviluppo del territorio. L’url per accedere al portale web è www.amplita.it.
Tre i componenti realizzati dal Team durante il progetto:
- Il portale web AMPLITA, per permettere la rete di interessi
- Il motore di “matching semantico” MSM per il periodo iniziale
- Il sistema di raccomandazione SUADES www.suades.com , per generare in automatico nel profilo dell’utente le iniziative di suo interesse In particolare SUADES ha il compito di “capire” gli interessi di ciascun utente di Amplita tramite i suoi comportamenti e di “selezionare” e mostrare in automatico solo le iniziative di suo interesse, per evitare che all’utente possano sfuggire iniziative importanti.
Di seguito lo schema generale di funzionamento di SUADES.
Con il termine:
- Utenti, sono stati identificate le tipologie di utenti del portale Amplita: lavoratori e aziende
- Prodotti, sono stati identificati l’insieme degli oggetti che possono essere trattati nel portale Amplita: idee imprenditoriali, offerte di lavoro, richieste di innovazione.
- Feedback su prodotto, sono stati identificati i comportamenti degli utenti che SUADES “cattura” per conoscere gli interessi di ciascun utente da cui ricavare i prodotti di interesse.
Strategic Marketing Service

Una piattaforma innovativa di Marketing Strategico al servizio delle Banche e delle Assicurazioni.
SMS – Strategic Marketing Service (scarica flyer) é in grado di:
- Utilizzare i dati provenienti da diverse fonti dati
- Fornire indici di produttività per filiale/agenzia, gestore, regione, area territoriale, etc
- Fornire previsioni di abbandono dei clienti (CHURN) per consentire di attivare opportune azioni di retention
- Prevedere i comportamenti dei clienti in fase di pre-acquisto per il mantenimento dei clienti e per lo sviluppo del mercato (up-selling, cross-selling)
- Rendere fruibili gli strumenti ed i dati al marketing ed alla rete vendita
Conquist ed il Politecnico di Bari collaborano con la Panini
SUADES - RECOMMENDER SYSTEM - SISTEMA DI RACCOMANDAZIONE INNOVATIVO
La Divisione New Media della Panini ha deciso di puntare su una nuova formula di ‘tailored’ newsletter, in grado di intercettare i gusti di ognuno: per questo scopo ha avviato una collaborazione col gruppo di ricerca guidato dal Prof. Michele Gorgoglione, docente di Marketing e modelli di e-business nel Politecnico di Bari, e dall’Ing. Umberto Panniello, Dottorando di Ricerca.
Il progetto, ha coinvolto anche la New York University, la Wharton School della University of Pennsylvania, e l’impresa di consulenza e servizi informativi Conquist.
Leggi l'articolo pubblicato su "Repubblica"
Leggi l'articolo pubblicato su "La Gazzetta dell'Economia"
Recommender System
SUADES - RECOMMENDER SYSTEM - SISTEMA DI RACCOMANDAZIONE INNOVATIVO
Azioni efficaci in grado di anticipare le scelte del consumatore e spingerlo a comprare più volte uno stesso prodotto (up-selling) oppure prodotti completamente diversi da quelli già acquistati (cross-selling).
DESCRIZIONE ( scarica flyer )
L’impiego di una strategia di marketing che ponga il cliente e la sua soddisfazione come principale obiettivo, per una impresa, comporta una trasformazione dei tradizionali modelli di business e l’adozione di un nuovo sistema di organizzazione che pone l’esigenze del cliente al centro di tutto.
Customer Churn
SUADES - RECOMMENDER SYSTEM - SISTEMA DI RACCOMANDAZIONE INNOVATIVO
Azioni personalizzate efficaci in grado prevenire l’abbandono (churn) dell’azienda da parte del cliente perché se il costo associato alla perdita di un cliente è molto più alto del costo necessario a mantenerlo, il costo per riconquistarlo quando ha abbandonato è ancora più elevato.
DESCRIZIONE ( scarica flyer )
L’impiego di una strategia di marketing che ponga il cliente e la sua soddisfazione come principale obiettivo, per una impresa, comporta una trasformazione dei tradizionali modelli di business e l’adozione di un nuovo sistema di organizzazione che pone l’esigenze del cliente al centro di tutto.
Il raggiungimento di tale obiettivo prevede l'implementazione di sistemi informatici che siano capaci, in maniera automatica, mediante un processo di auto-apprendimento, di comprendere il mutevole atteggiarsi del comportamento del cliente ed anticiparne le mosse.
L’ impresa ha il bisogno di individuare, in maniera automatica, azioni personalizzate efficaci in grado prevenire l’abbandono dell’azienda da parte del cliente. L’abbandono (churn) è definito come il comportamento di un cliente che sposta le sue attività presso la concorrenza, ed è caratteristico di settori in cui non c’è una differenza di offerta significativa fra i concorrenti.